Garante per la protezione dei dati personali CONDOMINIO E PRIVACY: LA NUOVA GUIDADEL GARANTE Le regole del Garante per conciliare trasparenza eriservatezza nel condominio Ilvicino di casa può installare una telecamera che riprende l'ingresso delproprio appartamento o il posto auto? Chi può accedere ai dati del contocorrente del condominio? Le informazioni sui morosi possono essere affissenella bacheca o comunicate a soggetti esterni? Quali dati possono esserepubblicati sul sito web condominiale? Sononumerosi i quesiti che sorgono nella vita di ogni condominio. Spesso semplicidubbi o errate interpretazioni normative possono sfociare in spiacevolidiscussioni o , addirittura, in cause civili e penali. Proprioper facilitare un dialogo equilibrato tra tutti gli "abitanti" delcondominio - dai condomini agli inquilini in affitto, dal portiere ai fornitoriesterni - il Garante privacy ha predisposto un Ilvademecum prende in esame i casi che più frequentemente emergono nella vitacondominiale, dall'assemblea all'accesso agli archivi, dalle comunicazioni agliinteressati ai rapporti con l'amministratore. Laguida tiene conto anche delle novità introdotte dalla recente riforma delcondominio, entrata in vigore nello scorso mese di giugno 2013, e offre leprime risposte ad alcuni dei quesiti già pervenuti al Garante in merito allacorretta applicazione delle nuove norme, come quelle relative al cosiddetto"condominio digitale". "E' davvero importante - sottolinea il Presidentedell'Autorità, Antonello Soro - garantire un giusto livello di riservatezzanei rapporti condominiali e tra vicini di casa nella vita di ogni giorno.Bisogna fare in modo, però, che la tutela della privacy non sia usata comepretesto per limitare la trasparenza nella gestione condominiale, omettendodati che tutti i condomini devono poter conoscere". Il Vademecum "Ilcondominio e la privacy" è suddiviso in otto capitoletti:l'amministratore; l'assemblea; la bacheca condominiale; la gestione trasparentedel condominio; la videosorveglianza; il condominio digitale; il diritto diaccesso ai propri dati e altri diritti; ulteriori chiarimenti. Un breveglossario dei termini più usati in ambito condominiale e una sezione con iriferimenti ai principali provvedimenti in materia chiudono il manuale. L'opuscolopuò essere richiesto in formato cartaceo al Garante privacy, Piazza di Monte Citorion. 123, Roma o via mail all'indirizzo: oppure Roma, 10 ottobre 2013
|