Polytecna: una Società per lo sviluppo delle Tecnologie dell'Informazione
e della Comunicazione


Polytecna è una società di servizi e di consulenza indipendente ed a vocazione europea, fondata a Roma nel 1993 e chiusa a fine 2013.

I soci fondatori fin dal 1981 hanno seguito lo sviluppo della legislazione italiana sulla riservatezza dei dati personali avviando una particolare linea di attività di consulenza in materia di privacy.

Con l’approvazione della prima legge italiana in materia (legge 675/1996), dal febbraio 1997 Polytecna ha attivato e gestisce, con aggiornamenti pressoché quotidiani, il sito internet www. privacy.it, con l’intento di offrire un aiuto concreto all’utenza affari (pubblica e privata) ed ai singoli cittadini per applicare correttamente la normativa.

Da allora, www.privacy.it è divenuto un portale di riferimento sulle normative nazionali ed europee in tema di privacy in Italia ed all’estero.

La missione principale affidata a questa iniziativa di informazione e di formazione sulla Rete è quella di partecipare alla diffusione di una conoscenza della privacy tra i cittadini italiani, ma è anche una precisa scelta aziendale di investire nel "fare cultura sulla privacy", quale strumento di marketing per le attività di consulenza organizzativa e di formazione.

Polytecna offre un servizio di monitoraggio e di assistenza professionale diretta ed altamente qualificata per:

• fornire l’adeguato supporto di consulenza giuridica necessario per la corretta applicazione del Codice in materia di protezione dei dati personali, D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che tenga conto delle singole realtà organizzative, con significative esperienze anche nell’ambito della sanità pubblica e privata;

• predisporre la modulistica richiesta dalla normativa (notificazione al Garante, informative,richieste di consenso, nomine di responsabili ed incaricati, autorizzazioni ed istruzioni ai dipendenti, etc.);

• elaborare, con interazione diretta del cliente, il Documento Programmatico sulla Sicurezza, previsto dall’Allegato B del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, "Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza";

• assicurare l’adeguato supporto in caso di contenzioso, o di necessità di inoltrare ricorsi o avanzare istanze in materia di privacy, dinanzi al Garante o all’Autorità Giudiziaria.

Inoltre, il Codice della privacy impone la formazione di tutti gli incaricati e responsabili del trattamento. Su richiesta, Polytecna organizza corsi presso i suoi uffici o presso i locali dei clienti, per consentire l’adempimento di tale obbligo.

Attraverso questo sportello, migliaia di aziende, associazioni, enti pubblici e privati, professionisti e semplici cittadini, hanno ricevuto pareri giuridici e risposte ai loro quesiti circa gli innumerevoli dubbi e problemi che nascono nella quotidiana applicazione delle norme sulla tutela dei dati personali.

A tale specializzazione, per le evidenti correlazioni, si aggiunge il servizio di consulenza in materia di antiriciclaggio per i soggetti interessati dalla normativa.

Tutti i servizi offerti da www.privacy.it sono realizzati da uno staff composto da avvocati e dottori in giurisprudenza specializzati in materia di tutela dei dati personali e da dottori in ingegneria esperti di security e protezione dei dati personali, tutti con comprovata esperienza in attività di formazione e consulenza.


La Società, infatti, possiede una pluriennale esperienza di gestione di seminari di informazione e di corsi di formazione, rivolti a preparare differenti livelli di utenza.


Risposta a quesiti, per risolvere i dubbi sul "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Decreto Legislativo n.196/2003)
Monitoraggio presso gli utenti della corretta applicazione del "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Decreto Legislativo n.196/2003)
Produzione del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS), ex art. 19 del Disciplinare Tecnico in materia di Misure Minime di Sicurezza (allegato B di cui agli artt. da 33 a 36 del D.Lgs.196/2003)
Formulazione di pareri legali sull'applicazione del "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Decreto Legislativo n.196/2003)
Su richiesta, Corsi di formazione e seminari di aggiornamento sul Codice in materia di protezione dei dati personali


Dott. Marco Massimini Via Canova, 7/a - 20145 Milano (MI)
Tel:+39 339.6244803  e-mail: massimini@privacy.it
P.IVA IT-04774500963.