eprivacr2025-03-27T08:35:29+01:0021 Marzo 2025|Commenti disabilitati su Garante: ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari
eprivacr2023-09-15T11:22:05+02:0015 Settembre 2023|Commenti disabilitati su Multa GDPR da €345 milioni a TikTok: violata la privacy degli utenti minorenni
eprivacr2024-07-25T08:44:52+02:0018 Luglio 2024|Commenti disabilitati su Metadati delle email dei dipendenti: l’intervento del Garante e le ricadute su compliance, security e forensics
eprivacr2023-04-05T12:07:25+02:005 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Whistleblowing e DPIA: la natura dell’obbligo di eseguire una valutazione di impatto
eprivacr2024-10-26T10:21:51+02:0016 Ottobre 2024|Commenti disabilitati su EDPB – Guidelines 2/2024 – Technical Scope of Art. 5(3) of ePrivacy Directive
eprivacr2024-10-22T09:36:33+02:009 Ottobre 2024|Commenti disabilitati su EDPB – Guidelines 1/2024 – Trattamenti basati sul legittimo interesse ex Art. 6(1)(f) GDPR
eprivacr2025-03-27T08:35:29+01:0021 Marzo 2025|Commenti disabilitati su Garante: ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari
Il trattamento può lecitamente fondarsi anche su altri presupposti quali l’osservanza di un obbligo di legge, l’esecuzione di un contratto, il legittimo interesse ed altre condizioni previste dagli artt. 6 e 9 del GDPR e che talora possono essere meglio specificate dalla normativa nazionale (ad es., interesse pubblico), da normative specifiche (ad es., e-privacy) o da interventi di soft-law (ad es., provvedimenti del Garante, Linee Guida WP29/EDPB).