Noto marchio di lusso ottiene autorizzazione a trattare i dati personali riferiti alla clientela e raccolti su scala globale per finalità di profilazione e marketing per un periodo di 7 anni: ossia un termine di molto superiore, rispettivamente, ai 12 e 24 mesi rispetto a quanto stabilito nel Provvedimento generale del 24 febbraio 2005 in tema di fidelizzazione.

Il motivo risiede nel fatto che i clienti del lusso comprano meno spesso ed è ostico profilarli nel breve periodo.

Il Garante prescrive, inoltre, circa i contenuti dell’informativa da rendere ai clienti.

Vai al Provvedimento